Pensieri Sfusi
Appunti di Francesco De Bettin
-
Studio di fattibilità per la fusione dei Comuni del Comelico
Questo studio nasce con l’obiettivo di immaginare se il Comelico abbia ancora un futuro possibile e sostenibile, pur nella convinzione che da solo non basterà. L’Associazione Comelico Nuovo ci ha lavorato con prestigiosi Consulenti, concludendolo a fine 2023, decidendo di divulgarlo solamente dopo un anno…
-
Ritorno alla cultura del “Progetto Integrato”
L’Evoluzione delle Società di Architettura e Ingegneria verso la Decarbonizzazione e l’Economia Circolare: un contributo al dibattito sulla trasformazione delle pratiche professionali nell’era della transizione ecologica e digitale
-
L’energia che ci serve davvero: come affrontare il transitorio verso la neutralità
L’energia è ciò che rende possibili le azioni, i processi, la vita moderna. Non possiamo farne a meno, e non possiamo prescindere dal modo in cui la generiamo. In fisica, l’energia non ha una definizione univoca, ma ha un valore fondante: è il vincolo che…
-
Galleria Comelico: è ora di sedersi e negoziare con coscienza, scienza e sana creatività
A cura di Francesco De Bettin – Libero Pensatore -Presidente di Associazione Comelico Nuovo Costalissoio di Comelico – Roma, 06 marzo 2024 Contesto Auspichiamo che prima dell’avvio dei lavori di manutenzione straordinaria della Galleria Comelico, possa essere aperto un Tavolo di Consultazione e Negoziazione istituzionale,…
-
La telenovela della “galleria Comelico” e della devastante idea di una carrareccia-ciclabile impossibile da realizzare
“I veri e fondati motivi di un default: dall’impossibilità di recupero e ripristino della vecchia “strada d’la Val” in potenziale “carrareccia-ciclabile” (ipotesi per fortuna scongiurata dal buonsenso dello Stato); all’ipotesi di una “strada di protezione civile” sullo stesso tracciato (risultato raggiunto ma perduto, come il…
-
L’ENERGIA DEL TERRITORIO PER IL CITTADINO. La Transizione Energetica nel Bellunese
La gestione delle configurazioni di Autoconsumo Scenario La COP28 di Dubai ha recentemente riconfermato l’obiettivo della decarbonizzazione del Pianeta entro il 2050, sancendo, per la prima volta, il progressivo “phase out” dalle Fonti Fossili (FF) a fronte del “phase in” dell’energia prodotta da Fonti Rinnovabili…
-
Studio di fattibilità della fusione dei cinque Comuni del Comelico in un unico Comune
Finalmente si siamo. Siamo quasi a Natale e l’Associazione Comelico Nuovo porta in regalo a chi ne fosse interessato, il promesso “Studio di Fattibilità sulla fusione dei cinque Comuni della valle in uno solo: il Comune di Comelico”. E’ indubbio che, individuato l’obiettivo, sia indispensabile…
-
COP28 – Dubai: Financial instruments to support climate neutral smart city in the decarbonisation’s contest
“È necessario istituire un Registro nazionale per i Crediti di Carbonio, per garantirne la qualità e regolamentare il mercato volontario, che consenta a Enti Pubblici e Stackeholder privati di finanziare imprese “green” ed al Governo di ricavare introiti dalla loro tassazione” (Francesco De Bettin –…